Tieni aperto

di Michele Colafato

Visualizzazione post con etichetta Disastro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disastro. Mostra tutti i post

venerdì 11 marzo 2016

11 marzo 2011-11 marzo 2016




















































Pubblicato da Michele alle 09:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Disastro, Fukushima, Giappone, Nucleare, Tsunami
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Premessa

"Non ti viene detto altro
che questo: tieni aperto"

‘Tieni aperto’ propone esperienze testimonianze riflessioni e pratiche di poesia, movimento e meditazione.


Notizie sull'autore

Michele
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2020 (1)
    • ▼  gennaio (1)
      • La regina d'Africa di Michele Colafato
  • ►  2019 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (24)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (38)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (47)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (52)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (85)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (11)

Lettori fissi

Etichette

Abbandono a Dio (1) Accanimento (1) Accettazione (7) Accoglienza (2) Achaan Munindo (3) Achaan Chah (1917-1992) (3) Achaan Sumedho (7) Acqua (3) Adolescenza (2) Advaita-Vedānta (3) Aforismi (2) Agenda (1) Aggressione (1) Aggressività (2) Akiko Yosano (1878-1942) (1) Alba (1) Albert Camus (1913-1960) (1) Albert Einstein (1879-1955) (2) Ali (1) Allen Ginsberg (1) Amare (2) Amarezza (4) Ambiguità (1) Amicizia (9) Amore (10) Amorevole gentilezza (13) Analizzare (1) Andrej Rublev (3) Andrej Tarkovskij (1932-1986) (6) Animali (1) Anna Achmatova (1) Anna Oliverio Ferraris (1) Anno Nuovo (2) Ansia (3) Apertura (10) Api (1) Ardore (1) Aria (1) Aristotele (384aC-322 aC) (1) Armi da fuoco (1) Armonia (1) Arroganza (3) Arsenij Tarkovskij (1907-1989) (1) Ascoltare (6) Asoka (1) Aspettative (1) Attaccamento (11) Attenzione (31) Auguri (1) Aung San Suu Kyi (1) Auto benedizione (1) Auto-inganno (1) Autocentratezza (2) Autodistruzione (1) Autosvalutazione (1) Autunno (3) Avidità (5) Avversione (2) Azione (1) Azione salutare (1) Barzelletta (1) Battute giocose (1) Bellezza (3) Bene (2) Beneficio (1) Benevolenza amorevole (4) Berlicche (1) Biagio Marin (1891-1985) (1) Biologia (1) Birmania (1) Blocco (1) Bob Halper (1) Bodhicitta (1) Bokusui Wakayama (1885-1928) (1) Bontà (1) Bozzolo (1) Bramosia (1) Bresson Robert (1) Bruno Tognolini (1) Buddha (9) Buddhismo (7) Buddhismo antico (1) Buddhismo Chan (1) Byung-Chul Han (1) Calma (7) Calore (1) Cambiamento (7) Camminare (1) Cammino (3) Canone Pali (2) Cap. James T.Kirk (1) Capacità di aiuto (1) Cardo (1) Carità (1) Carl Busse (1872-1918) (1) Carlo Betocchi (1) Casa (2) Casa comune (1) Castaneda (1) Cecità (1) Chandra Livia Candiani (5) Chassidismo (1) Chiarezza (1) Chiusura (1) Choshu (1) Chungliang Al Huang (1) Cielo (3) Ciotola (2) Claudio Cicuzza (1) Clive Staples Lewis (1898-1963) (1) Compassione (13) Comportamento (2) Comprensione (2) Comunicazione (2) Condiscendenza (1) Condizionamenti (3) Confini (1) Conflitto (1) Confronto (1) Confusione (2) Connessione (3) Conoscenza (1) Conoscenza di sè (5) Conoscenza diretta (1) Consapevolezza (31) Consapevolezza non giudicante (1) Constantinos Kavafis (4) Contraddizioni (1) Convinzioni (1) Coraggio (9) Corpo (1) Corrado Pensa (4) Costanza (1) Creative Happiness (1) Crescere (1) Crimini (1) Cristina Pecchia (1) Criticare (1) Crudeltà (2) Cuore (4) Curiosità (1) Czeslaw Milosz (2) Dag Hammarskjöld (1905-1961) (2) Dalai Lama (2) Danza (1) David Chadwick (4) David Whyte (2) Debolezza (1) Dedizione (1) Delicatezza (1) Delusione (4) Demoni (1) Desiderio (3) Devastazioni (1) Devozione (1) Dhammapada (5) Dharma (2) Dharma Seeds (59) Dialoghi (3) Dian Fossey (1) Diane Rizzetto (2) Diari (2) Difficoltà (1) Dignità (2) Dipendenza (1) Disagio (1) Disastro (1) Diserbante (1) Disordine (1) Dispiacere (1) Distrazione (1) Distruzione (1) Disumanizzazione (1) Dōgen Zenji (1200-1253) (6) Domande (1) Don Juan (1) Donare (1) Donazioni (1) Dono (3) Drew Yapp (1) Dudjom Rinpoche (1) Durezza (1) Ebraismo (1) Ecatone (?-100 aC) (1) Eccesso (1) Effi Briest (1) Ego-centratezza (1) Egocentrismo (4) Elevazione (1) Emanuel Ringelblum (1) Emmanuel Levinas (1) Emozioni (3) Empatia (5) Enciclica Laudato si' (1) Energia (1) Epoca Tang (618-907) (1) Equanimità (1) Equilibrio (1) Erbacce (1) Erbe (1) Errore (2) Escher M.C. (1) Esercizi di rilassamento (1) Esperienza (5) Espirazione (2) Esplorazione (1) Essere umano (3) Estasi (1) Estate (1) Etty Hillesum (1) Evagrio il Pontico (345-399 d.C.) (1) Eventi (1) Evolvere (2) Ezra Bayda (1) Falco (1) Fama (1) Fantasie (1) Fariddudin Dagar (1) Fastidio (1) Fede (1) Fëdor Ivanovič Tjutčev (1803-1873) (1) Felicità (7) Festa (3) Fiducia (26) Figlio (1) Film (7) Filone d'Alessandria (20aC-45dC) (1) Fiori (3) Fioritura (1) Fissazione (1) Fjodor Dostoevskij (1) Flessibilità (1) Fluire (2) Forza (1) Forza interiore (3) Fotografia (5) Fotogramma (4) Francesco d'Assisi (2) Francesco Pieroni (1) Francesco Sferra (1) Francesco Truglia (1) Francia (1) Frank Ostaseski (2) Franz Kafka (2) Freddo (1) Fretta e imprevisti (1) Fuga (1) Fugai (1) Fukushima (6) Futuro (2) Galway Kinnell (1) Gandhi M.K. (1869-1948) (2) Gange (1) Gassho (1) Generosità (4) Gentilezza (7) George Shaller (1) Gesù (2) Ghetto di Varsavia (1) Ghiaccio (1) Giacomo Leopardi (1) Giallo (1) Gianfranco Palmery (3) Giappone (11) Giardinaggio (1) Ginestra (1) Gioco (1) Gioia (3) Giornata della Memoria (2) Giudicare (2) Giuseppe Rensi (1871-1941) (1) Giusto (1) Gorilla nella nebbia (1) Gradualità e impedimenti (1) Gratitudine (9) Grazia (1) Grazie (1) Guadagnare (1) Guerra (2) H.Saddhatissa (1) Hafez di Shiraz (1315ca-1390) (1) Haiku (3) Han Shan (1) Hinnerk Brockmann (3) Humour (2) Icona (1) Identità (4) Ignoranza (4) Ikkyu (1394-1481) (1) Ikkyū (1394-1481) (1) il cane (1) il cane Poldo (1) Il Mistero (1) Il Signore degli Anelli (1) Il tesoro (1) Illuminazione (3) Illusione (1) Illusioni (13) Imparare (1) Impazienza (1) Imperfezione (1) Impermanenza (2) Impotenza (1) Impudenza (1) Inatteso (1) Incertezza (2) Inchino (1) Inconscio (1) India (2) Indifferenza (2) Individui (1) Indulgere (1) Infelicità (1) Inferno (2) Ingegnosità (1) Innocenza (1) Inquinanti (2) Insegnamenti (2) Insicurezza (1) Insight (1) Integrazione (2) Integrità (1) Intelligenza (2) Intenzione (2) Interdipendenza (4) Interferire (1) Interrogarsi (1) Intervista (1) Inverno (2) Invulnerabilità (1) Io (3) Io-mio (4) Ironia (1) Irritazione (1) Islam (2) Isolamento (2) Istinti (1) Istituzione (1) Itaca (1) Jack Kornfield (8) James Baldwin (1924-1987) (1) Jane Austen (1775-1817) (1) Jean-Pierre e Luc Dardenne (1) Jiddu Krishnamurti (1) John Garrie (1923-1998) (8) John R.R.Tolkien (1) Joko Beck (2) Jorge Bergoglio (1) Joseph Golstein (1) Jukichi Yagi (1898-1927) (2) Kahlil Gibran (1) Kaki (1) Kannon Sanjusangendo (1) Karma (3) Katherine Mansfield (1) Kazimierz Brandys (1916-2000) (1) Kazuaki Tanahashi (2) Kazuo Ishiguro (1) Kevin (1) Kōdō Sawaki (1880-1965) (3) Kōshō Uchiyama (1912-1999) (1) Koto (1) Krishnamurti (7) L'altro (1) la Zona (5) Lago (2) Lama Gendün Rinpoche (1917-1997) (3) Larry Rosenberg (1) Lavoro (1) Leggerezza (3) Lettera (30) Liberazione (6) Libertà (4) Lo Hobbit (1) Loto (1) Luce (2) Luna (6) Luoghi d'esilio (1) Macerie (1) Maestri (58) Malacoda (1) Malattia (1) Malebranche 1638-1715 (3) Mamma e figlio (1) Marco Caporali (1) Mare (1) Marguerite Yourcenar (1) Mario Benedetti (1920-2009) (1) Martyska (2) Matsuo Bashō (1644-1694) (4) Matzah (1) Maurice Maeterlink (1862-1949) (1) Meditazione (15) Meister Eckart (1260-1328) (1) Memoria (1) Memorie di Adriano (1) Mente (6) Mente genitoriale (2) Meraviglia (1) Mercy for Animals (2) Mestizia (1) Meta (1) Metamorfosi (1) Metta (2) Mezzi abili (1) Michele Colafato (17) Michio Mado (1909-2014) (1) Mio (2) Miseria (1) Mistero (2) Misticismo cristiano (2) Mitsu Suzuki (1) Mitzwah (1) Modelli di comportamento (2) Modelli di ruolo (1) Modestia (1) Moltitudini (1) Momento (5) Momento presente (1) Mondo interiore (1) Montagna (1) Moralità (1) Morihei Ueshiba (1) Morire (1) Morte (1) Mortificazione (1) Motivazione (1) Movimento (1) Mu-mon (1183-1260) (1) Musō Soseki (1) Musulmani Rohingya (1) Myōe (1173-1232) (1) Nachman di Brezlaw (1772-1810) (1) Natale (1) Natura (2) Negatività (7) Nemico (2) Neve (1) Non attaccamento (1) Non sapere (1) Non-violenza (4) Notte (1) Nucleare (1) Nudità (1) Odio (3) Offerte (1) Offesa (1) Onde (1) Onestà (1) Organizzazione (1) Orgoglio (2) Orto (1) Oscurità (2) Osservazione (1) Otis (1) Pablo Neruda (2) Pace (3) Pace interiore (5) Padri del deserto (1) Paola Febbraro (1) Papa Bergoglio (1) Paradiso (2) Paradosso (1) Parigi (1) Passioni (1) Passività (1) Patricia Feldman Genoud (2) Paura (19) Pausa (1) Pazienza (9) Pema Chödrön (4) Pensare (1) Pensieri (3) Perdere (1) Perfezione (1) Pesach (1) Pigrizia (1) Pittura (2) Plotino (203-270 dC) (1) Poesia (73) Poetry (1) Positività (2) Postura (1) Potere (1) Povertà (1) Precarietà (1) Preghiera (1) Pregiudizio (2) Prendersi cura (4) Preoccupazioni (8) Prescrizione (1) Presente (1) Presenza consapevole (1) Presenza mentale (2) Presunzione (1) Prima Direttiva (1) Primavera (3) Processo di condizionamento (1) Profitto (1) Profondità dell'esperienza (1) Progresso spirituale (1) Pulcini (1) Quaglia (1) QuestionandAnswer (1) Qui e ora (3) Quiete (2) Rabbia (6) Radici (2) Rakhine (1) Rallentamento (1) Rancori (1) Rashì (1) Rassegnazione (1) rav Roberto Della Rocca (1) Razzismo (1) Re Magi (2) Realizzazione (1) Reattività (3) Religione (3) Rembrandt (1) Resilienza (3) Resistenze (2) Respiro (5) Responsabilità (2) Retta parola (1) Rettitudine (1) Ricerca (1) Ricominciare (1) Riflessione (1) Rifugio (1) Rigidità (1) Rilassamento (5) Rimpianto (1) Rinuncia (2) Ripiego (1) Risentimento (2) Riso (2) Rispetto (2) Risposta (1) Risposte (1) Risultato (1) Risveglio (6) Ritiro (1) Ritmo profondo (1) Ritorno (1) Rom (1) Roma (1) Rozan (1) Rugiada (1) Rumi (2) Rumi (1207-1273) (1) Ryōkan (1758-1831) (5) Saggezza (2) San Pietroburgo (1) Sandra (1) Santacittarama (1) Sarajevo (1) Satana (1) Sauro Albisani (1) Sbagliato (1) Scelta (1) Scelta controcorrente (1) Sebald W.G. (2) Sekitō Kisen (700-790) (1) Sekko (1) Semi (1) Semplicità (1) Seneca (4aC- 65dC) (1) Sensazioni (2) Sensibilità (1) Senso del possesso (1) Sentiero (3) Separatezza (2) Serenità (1) Serietà (1) Servizio (1) Sfiducia (1) Sforzo (1) Sguardo sulla vita (2) Sharon Salzberg (3) Shoah (1) Shōhaku Okumura (2) Shundo Aoyama (9) Shunryu Suzuki (17) Siddhārta (2) Silenzio (5) Simone Weil (1909-1943) (2) Simpatia (1) Sirene (1) Slavenka Drakulic (1) Sofferenza (20) Sofferenza mentale (1) Sogni (2) Sogno autocentrato (1) Solerzia (2) Solidarietà (1) Solitudine (5) Sorridere (1) Sorriso (9) Sorriso interiore (1) Sospensione (1) Sostanza (1) Sottomissione (1) Spazio (1) Spaziosità (6) Specchio (1) Spettri (1) Spock (1) Squilibrio (1) Sri Nisargadatta Maharaj (1897-1981) (4) Sri Ramana Maharshi (1879-1950) (2) Stabilità (1) Stalker (5) Star Trek (1) Stati mentali (1) Stephen Hawking (1) Stoicismo (1) Studente (1) Stupirsi (1) Sufismo (2) Suono (1) Super-poteri (1) Super-uomo (1) Superiorità (1) Sutta (1) Ta-mei Fa-ch'ang (1) Tagore (1) Tai Chi (1) Tai-i (dinastia Sung 960-1279) (2) Talmud (1) Tambankan (2) Tanka (1) Taoismo (1) Tempo (1) Tenerezza (2) Teofane il Greco (1) Terra (3) Terremoto (2) Territorio ancestrale (1) Tesoro (2) Theodor Fontane (1819-1898) (1) Thich Nhat Hanh (3) Thomas Stearns Eliot (1) Timore (1) Tiziano Terzani (1) Tomas Tranströmer (1931-2015) (1) Tommaso da Celano (1) Toni Packer (1) Torah (1) Torpore (1) Tossicità (1) Tradizione (1) Traghetto (2) Traleg Kyabgon (1) Tranquillità (8) Trasformazione (1) Trasimeno (2) Tristezza (3) Truffaut François (1) Tsunami (2) Uccelli (1) Umiltà (1) Universo (1) Uomo (1) Upanishad (1) Usignolo (1) Vacuità (Sūnyatā) (1) Vangelo di Giovanni (1) Vangelo di Luca (1) Vastità (1) Vecchiaia (1) Vegetarianismo (1) Vera religione (1) Vergogna (1) Verità (1) Vermi (1) Vertigini. Timone (1) Viaggio (4) Vincent Van Gogh (1853-1890) (1) Viola (1) Violenza (4) Vipassana (3) Virginia Woolf (1) Visione (3) Vita (5) Vita buona (1) Vita interiore (1) Vita quotidiana (1) Vita spirituale (1) Vito Mancuso (1) Voce interiore (1) Volontà (1) Vulnerabilità (3) W.B.Yeats (1865-1939) (1) W.H.Auden (1) Waka (1) Walter Benjamin 1892-1940) (1) Wariko Kai (1) William Blake (1) Wisława Szymborska (2) Yasunari Kawabata (1899-1972) (2) Yoko Okumura (1) Yongey Mingyur Rinpoche (1) Zazen (5) Zen (22) Zosima lo starec (1)
Tema Viaggi. Immagini dei temi di sndr. Powered by Blogger.