Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post

domenica 9 novembre 2014

Un forte desiderio





 
 




Piccolo lago, grande lago (foto di Mirko Iacobucci)


Con la meditazione vediamo i nostri condizionamenti, e dal momento che sono profondi, per poter vedere occorre un forte desiderio di risveglio.
Suzuki roshi attribuiva alla meditazione seduta la capacità di allentare la presa di quello che sembra essere la realtà. E probabilmente la realtà ci sembra quello che non è proprio a causa della profondità dei nostri condizionamenti.
In più, strada facendo, dobbiamo capire ciò che è tossico e ciò che è salutare, e comportarci di conseguenza.








venerdì 19 settembre 2014

Il lago d'autunno

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Immagine del Trasimeno di Hinnerk Brockmann, settembre 2014
 
 
 
 
 
 

 


 


Il traghetto fermo davanti

alla boa

 

Nella sospensione del movimento

c’è movimento

 

Nella immobilità c'è anche

presenza consapevole

in quello che è così com’è

non solo attesa

 

Sciogliersi di nodi

calmarsi delle onde

abbassarsi di spalle

 

Lago e cielo

la nebbia e il grigio

si affacciano sul cuore






giovedì 8 maggio 2014

Il maestro

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Montali, Ritiro di Primavera, 2-4 maggio
(foto di Arianna Maravalle)




Il maestro che cammina
all'ombra del tempio tra i discepoli
non elargisce la sua sapienza,
ma piuttosto la sua fede e il suo amore.
E se davvero è saggio, non v'invita a entrare
nella dimora del suo sapere
ma vi guida alla soglia della vostra mente.

di Kahlil Gibran, Il Profeta, Rizzoli






lunedì 11 marzo 2013

11 marzo 2011 - 11 marzo 2013

 
 
 
 
 
 
 
 
 


 
 
Inchinandoci cerchiamo di accogliere tutto quello che è così com'è nel momento presente.
Il bene fatto. La sofferenza che inaspettatamente è stata raccolta.
Da questa apertura nasce qualcosa.




giovedì 17 gennaio 2013

Tra le dita

 
Secondo piano
 
Appena nato
 
Ombra lunga
 


da "4 canixstrada", 41 foto di Francesco Truglia fatte con cellulare Nokia c300+ppt f.t.2012

Violando il primo comandamento del fotografo, Francesco ha messo le mani davanti all'obiettivo. Tenendo aperte le dita.